Il corso si propone di formare figure professionali in grado di formulare, gestire e valutare progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo e, più in generale, di utilizzare e implementare gli strumenti necessari. Allo studente vengono offerte inizialmente le nozioni relative alla comprensione di un progetto di sviluppo: l’identificazione di un’idea progettuale, la sua capacità di […]
Al termine delle 80 ore di corso previste, i partecipanti avranno appreso circa 300 caratteri, pari al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), ed al livello 2 della certificazione internazionale di conoscenza della lingua cinese, l’HSK (Hanyushuipingkaoshi). I partecipanti saranno in grado di leggere e scrivere i […]
L’Alta Scuola di Formazione Nomina srl per venire incontro alle esigenze delle aziende e per rendere i propri allievi ancora più competitivi nel panorama HR e in generale nel panorama professionale, ha deciso di rinnovare il proprio piano formativo proponendo con il corso in Hr management tenuto da un importante Hr manager il dott. Michele […]
Paul Watzlawick (Università di Palo Alto), massimo studioso della pragmatica della comunicazione umana è l’autore di una famosa frase che sintetizza tutta la vastità e l’importanza delle dinamiche comunicative: “non si può non comunicare”. Gli studi specifici della psicologia della comunicazione nella odierna società, infatti hanno assunto un’importanza psico-sociologica determinante, sia sul piano relazionale-affettivo, sia […]
Analizzare i fabbisogni e individuare il contributo della funzione Formazione ai progetti aziendali. Formazione come sostegno al change management. Interpretazione dei bisogni segnalati dal sistema di valutazione aziendale (prestazioni, competenze, etc.). Analisi di strategie, vincoli, attori che possono influire positivamente o negativamente sul progetto. Analisi e prevenziore rischi e difficoltà nelle varie fasi di sviluppo […]
Il corso si propone di formare figure professionali in grado di formulare, gestire e valutare progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo e, più in generale, di utilizzare e implementare gli strumenti necessari. Allo studente vengono offerte inizialmente le nozioni relative alla comprensione di un progetto di sviluppo: l’identificazione di un’idea progettuale, la sua capacità di […]
Recent Comments
No comments added yet.